Loading...

Cheesecake ricotta e pere: la ricetta

cheesecake ricotta peraSe volete preparare un dolce veloce ma di grande effetto, questa ricetta fa al caso vostro. La cheesecake con ricotta e pera è una torta veramente molto golosa, facile da preparare soprattutto perché non necessita di cottura.

Ecco di seguito illustrata la ricetta passo passo per poterla realizzare anche voi in casa.

Ingredienti

  • 500 g di ricotta;
  • 2 pere;
  • 100 g di zucchero a velo;
  • 300 g di biscotti oro saiwa;
  • Il succo di 1/2 limone;
  • 250 ml di panna liquida;
  • 80 g di burro;
  • 2 fogli di colla di pesce.

Preparazione

Cominciate a preparare la cheesecake alla ricotta e pera partendo dalla base. Con un mixer sminuzzate grossolanamente i biscotti. I pezzetti non devono essere troppo grandi, ma neanche piccolissimi. I biscotti tritati uniti al burro devono formare la base della torta.

Sciogliete il burro a bagnomaria, lasciandolo fondere delicatamente e continuando a mescolarlo fino a quando non si presenterà completamente liquido.

Mischiatelo ai biscotti frantumati e amalgamate insistentemente in modo da spargerlo dappertutto. Prendete una teglia per torte di quelle con la cerniera e versate alla base l’impasto appena ottenuto. Spingete bene sul fondo della pentola e livellate uniformemente i biscotti. 

Fate attenzione a non lasciare nessuna parte scoperta perché altrimenti la crema tenderebbe a uscire.

Mettete la colla di pesce in una terrina piena di acqua a rinvenire.

Sbucciate le pere e fatele a pezzettini molto piccoli. Versateli in una ciotola e irroratele di succo di limone.

In un altro contenitore inserite la ricotta e lo zucchero e, con le fruste elettriche, mescolate per qualche minuto.

Versate 100 ml di panna in un pentolino e, dopo averla strizzata per bene, uniteci la colla di pesce. A fuoco basso, fatela sciogliere completamente poi lasciate raffreddare.

Montate a neve la panna rimasta e tenetela da parte.

Unite alla ricotta i pezzettini di pera scolati continuando a mescolare con le fruste. Aggiungete la colla di pesce sciolta nella panna e amalgamate ancora.

Unite infine la panna montata usando una spatola da cucina, unendola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Versate la crema nella tortiera e lasciate in frigo ancora 4 ore prima di essere consumata. La nostra cheesecake è pronta: trattandosi di una torta fredda da il suo meglio sicuramente in estate, ma questo non vuol dire che non potrà allietare anche qualche pomeriggio invernale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.