
La mousse alle fragole è un dolce spumoso e goloso perfetto per la stagione calda. Si tratta di un dessert amato da grandi e piccini e facile da preparare.
Vediamo come fare per preparare questo dolce.
Ingredienti
- 700 g di fragole fresche;
- 300 ml di panna fresca;
- 12 g di gelatina in fogli;
- Il succo di un limone.
Per la meringa:
- 150 g di zucchero;
- 50 ml di acqua;
- 80 g di albumi;
- Succo di limone q.b.;
- Un pizzico di sale fino.
Procedimento
Lascia ammorbidire la gelatina in fogli in una scodella con acqua fredda. Nel frattempo lava e taglia a metà le fragole, privandole del picciolo. Riducile in poltiglia con un mixer e aggiungi il succo di un limone. Frulla di nuovo il tutto.
Passa la purea con un colino ed elimina grumi e semini. Scalda tre cucchiai di purea in un pentolino e scioglici i fogli di gelatina scolati e strizzati. Una volta che i fogli di gelatina si saranno sciolti, unisci il tutto alla purea restante e mescola per bene. Lascia riposare.
Intanto prepara la meringa. Spremi il succo di mezzo limone e filtralo con un colino a maglia fine. Sciogli lo zucchero con l’acqua in un tegame. Nel frattempo monta gli albumi fino a quando non saranno diventati chiari, spumosi e bianchi e aggiungi il succo di limone filtrato.
Una volta pronto lo sciroppo, versalo a filo sugli albumi mescolando dal basso verso l’alto. Aggiungi la meringa alla purea di fragole e mescola dall’alto verso il basso per avere una spuma gonfia e morbida.
Prendi una sac-à-poche e guarnisci delle coppe con la mousse di fragole, aggiungi uno strato di fragole a rondelle o a dadini e aggiungi un altro strato di mousse. Continua così fino a riempire le coppe.
Lascia riposare le mousse in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirle ai tuoi commensali. Puoi decorare ogni coppa con una fragola fresca e con una fogliolina di menta.
Puoi conservare la tua mousse di fragole in frigo al massimo per un paio di giorni coperta con della pellicola trasparente. La mousse non è adatta per essere congelata.