
Ma la voglia di qualcosa di dolce alla fine del pasto proprio non passa.
Spesso ho nel freezer del gelato e accontento tutti unendolo ad una bella coppetta di frutta. Un’ottima alternativa che propongo sempre alla mia famiglia è la cheesecake. Un’ottima torta che non ha bisogno di cottura quindi ideale per le afose giornate estive.
Oggi vi proponiamo la versione al cioccolato della cheesecake senza cottura.
Ingredienti
Per la base:
- 250 g di biscotti secchi;
- 150 g bi burro.
Per la farcitura:
- 180 g di zucchero;
- 300 g di formaggio Philadelphia;
- 300 g di mascarpone;
- 250 g di cioccolato;
- 250 ml di panna per dolci;
- 2 fogli di colla di pesce;
- 100 ml di latte.
Preparazione
- In una ciotola sbriciolate in pezzi molto piccoli i biscotti.
- Scogliere il burro a bagnomaria. Continuare a girare fino a quando il burro sarà completamente fuso.
- Appena pronto, versatelo sui biscotti e amalgamare bene i due ingredienti.
- Prendere uno stampo per torte con cerniera e metteteci dentro il composto livellandolo bene e spingendo fino a quando non si sia formata una base compatta e uniforme.
- Mettetela in frigo a riposare per 30 minuti.
- Tritate minuziosamente il cioccolato, tanto da formare pezzi piccolissimi.
- In un pentolino versare la panna e farla riscaldare, ma non bollire.
- Spegnete il fornello e versateci dentro il cioccolato fondente.
- Mescolate energicamente fino a quando non si scioglie completamente. Lasciare raffreddare.
- Mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda e lasciare ammorbidire.
- In una ciotola versare il mascarpone, il formaggio fresco e lo zucchero.
- Con una frusta mescolate gli ingredienti fino a formare un composto liscio e cremoso.
- Strizzare la colla di pesce e mettetela a sciogliere in un pentolino con il latte.
- Unite ai formaggi e amalgamare bene.
- Infine unire il cioccolato fuso son la panna e mescolare fino a quando gli ingredienti si sono uniti perfettamente.
- Versare il composto ottenuto sopra la base di biscotti e livellare uniformemente.
- Lasciare in frigo per 4 ore prima di essere consumata.