Loading...

Soufflé alla Pesca: la ricetta completa

souffle pescaUno strato quasi croccante ricopre un cuore morbido e spumoso…Questo è il soufflè, una preparazione dolce o salata che ha origini in Francia ma che si è diffuso, in seguito, in tutta Europa.

La preparazione di questo ottimo dolce desta sempre qualche timore perché non è affatto semplice ottenere la consistenza giusta. Oggi prepareremo il soufflè alla pesca, un frutto che molto bene si sposa con le preparazioni di questo genere.

Ingredienti

  • 5 pesche;
  • 2 tuorli;
  • 3 uova intere;
  • 140 ml di panna liquida;
  • 30 g di burro;
  • 2 cucchiai di maizena;
  • 1 baccello di vaniglia;
  • 70 g di zucchero;
  • 1 pizzico di sale.

Preparazione

Sbucciamo le pesche e tagliamole a pezzi. Versiamole in una ciotola e, con un mixer ad immersione, lavoriamole fino a quando non otterremo una polpa molto morbida e liscia. Scaldiamo la panna dentro un pentolino antiaderente dove aggiungeremo anche lo zucchero, il burro e la maizena.

Mescoliamo continuamente mentre il composto si addensa, poi uniamo un pizzico di sale e i semi e la polpa di vaniglia dopo averli prelevati con un coltello dal piccolo baccello. Continuiamo a mescolare con insistenza fino a quando si sarà raggiunta la consistenza giusta.

Spegniamo la fiamma e lasciamolo a raffreddare. Separiamo i tuorli dagli albumi e iniziamo a montare questi ultimi con l’aiuto di una frusta elettrica che renderà l’operazione più veloce e semplice. Continuiamo fino a quando gli albumi non avranno ottenuto una consistenza solida e ben compatta.

Uniamo intanto i tuorli alla panna sempre continuando a mescolare. Aggiungiamo infine la polpa di pesche e amalgamiamo ancora. Uniamo ora gli albumi montati a neve lavorandoli molto dolcemente per evitare che perdano la loro consistenza soffice e spumosa. Lavoriamoli con una spatola dal basso verso l’altro, delicatamente. Imburriamo uno stampo da soufflè e spolveriamolo con un velo di zucchero. Versiamo all’interno il composto, inforniamo e lasciamolo cuocere per 30 minuti a 190° senza mai aprire lo sportello del forno.

Una volta cotto possiamo gustare il soufflè alla pesca dopo solo qualche minuto di riposo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.