Loading...

Torta estiva con crema chantilly – la ricetta

torta estiva crema chantillyQuella che andremo ad illustrare oggi è una deliziosa torta, molto fresca e invitante, ottima da preparare durante il periodo estivo.

Si tratta di una crostata farcita con crema chantilly, arricchita con fettine di pesca, di albicocca e di prugne molto semplice da realizzare, ma abbastanza laboriosa.

Vediamo come procedere.

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 1  uovo intero più 1 tuorlo;
  • 400 g di farina;
  • 180 g di burro;
  • 180 g di zucchero;
  • La scorza di 1/2 limone non trattato.

Per la crema

  • 500 ml di latte intero;
  • 50 g di farina;
  • 4 tuorli;
  • 150 g di zucchero;
  • 250 ml di panna fresca.

Per farcire

  • 1 pesca noce;
  • 4 albicocche;
  • 2 prugne.

Preparazione

Iniziamo a realizzare questa torta preparando la base, una leggera pasta che servirà a contenere il ripieno. In una terrina lavoriamo le uova con il burro, poi aggiungiamo le uova e la farina mescolando velocemente. Trasferiamo il composto su una spianatoia, uniamo anche la buccia del limone e ammassiamo velocemente. Formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamolo nel frigorifero a riposare per 1 ora.

Prepariamo la crema. Facciamo scaldare il latte in un pentolino a fiamma bassissima. In una ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero, poi uniamo la farina e mescoliamo per bene. Versiamo a filo il latte tiepido continuando ad amalgamare. Trasferiamo il composto in un pentolino e facciamolo addensare. Una volta la crema sarà pronta, lasciamola raffreddare.

Laviamo la frutta e tagliamola a fettine. Stendiamo ora l’impasto e disponiamolo in uno stampo per crostata foderato di carta forno. Punzecchiamola con una forchetta e foderiamola con un altro foglio di carta forno su cui adageremo dei fagioli secchi. Inforniamo e lasciamo cuocere il dolce per 25/30 minuti a 180°.

Montiamo la panna e uniamola alla crema, poi lasciamola scendere dentro a base della torta. Disponiamo sulla torta le fettine di frutta in modo circolare, poi facciamo fermare la torta per qualche ora in frigorifero prima di gustarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.