
La colazione, come ci suggeriscono molti addetti del mestiere, è il pasto principale della giornata in quanto ci dà la giusta energia per attivare l’attività metabolica e bruciare le calorie in modo più veloce.
Il nostro corpo al risveglio, dopo il riposo notturno, ha bisogno di carburante per attivare cervello e muscoli e farli lavorare in modo efficiente. Inoltre, saltando questo pasto per fretta o impegni quotidiani, si rischia di arrivare all’ora di pranzo con il tanto odiato “buco nello stomaco” che si tenderà a riempire con meno consapevolezza.
Una sana colazione, quindi, è il modo più corretto e sano per iniziare la giornata con il giusto sprint. Oggi parleremo di un dolce preparato con un agente lievitante di solito associato a preparazioni salate o a dolci tradizionali con lunghe lievitazioni: il ciambellone con il lievito madre.
Ingredienti
- 100 gr di lievito madre rinfrescato;
- 2 bicchieri di latte intero;
- 3 uova;
- 200 gr di farina 0;
- 200 gr di farina manitoba;
- 60 gr di burro;
- Scorza di limone o arancia a seconda dei gusti;
- 100 gr di zucchero di canna o raffinato;
- sale q.b.
Procedimento
Innanzitutto dobbiamo tenere il lievito madre a temperatura ambiente per farlo raddoppiare di volume. Versiamo, poi, in una planetaria il lievito con il latte tiepido e il pizzico di sale per attivare la lievitazione iniziando a mescolare.
Aggiungiamo la metà della farina, le uova, lo zucchero, la scorza dell’agrume scelto e impastiamo, aggiungiamo poi il burro morbido e il resto della farina mescolando per una quindicina di minuti circa.
Questo impasto deve rimanere in un posto caldo e lontano dalle correnti di aria per circa sei ore fino a quando raddoppia di volume.
Versiamo l’impasto su una spianatoia e facciamo delle pieghe dall’esterno verso l’interno per incorporare aria per cinque o sei volte e adagiamo l’impasto in una teglia per ciambellone spennellandolo con del latte.
Questo impasto deve riposare fino a quando non vedremo delle bollicine in superficie. Possiamo decidere di decorarlo in superficie anche con qualche mandorla, con granella di zucchero o con gocce di cioccolato per un sapore più goloso.
Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti e, prima di tirarlo fuori, fare sempre la prova dello stecchino. Lasciate raffreddare e buon appetito!