
I suoi ingredienti semplici e naturali rendono questa torta ottima per la colazione, ma adatta a tutte lo ore della giornata quando la voglia di un pezzetto di dolce è veramente incontrollabile.
Questa ricetta è decisamente indicata per ottenere una torta di mele alta e sofficissima che andrà a ruba appena sfornata.
Ingredienti
- 350 g di farina 00;
- 150 g di zucchero;
- 120 g di burro;
- 4 uova;
- 500 g di mele renette;
- 250 ml di latte;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- Buccia grattugiata di un limone.
Procedimento
- Sbucciare e lavare mele, privarle del torsolo e farle a fettine non troppo sottili.
- Metterle in una ciotola con il succo del limone per non farle annerire.
- Separare gli albumi dai tuorli.
- Mettere in una terrina lo zucchero con il burro e cominciare ad amalgamare.
- Quando saranno bene uniti, fare scendere un tuorlo alla volta continuando a lavorare.
- Unire al composto la farina setacciata poco alla volta, versarne un po’ e aspettare che si unisca bene agli altri ingredienti prima di versarne ancora.
- Una volta che la farina sarà incorporata all’impasto, versare lentamente il latte, sempre poco alla volta e continuando a mescolare.
- Unire infine il lievito e la buccia di limone grattugiata e lavorare ancora.
- In una ciotola montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli al resto dell’impasto.
- Raccomandiamo sempre di procedere compiendo un movimento dal basso verso l’altro per evitare che gli albumi si sgonfino e compromettino la riuscita della torta.
- Imburrare e infarinare uno stampo da 24 cm di diametro e versarci dentro tutto il composto appena preparato.
- Prendere le mele, scolarle dal succo di limone e asciugarle con una canovaccio pulito.
- Adagiarle sulla torta in modo ordinato.
- Riscaldare il forno a 180°C.
- Appena avrà raggiunto la temperatura giusta, infornare lo stampo e fare cuocere la torta per 45 minuti circa.