
Il panvinesco è un dolce tipico pugliese, preparato con il semolino; è delizioso e prelibato e ci fa sentire gli antichi profumi e sapori della Puglia! Il composto viene versato in apposite formine e decorato con dei deliziosi confettini.
Ti stupirà la facilità con cui si prepara e il suo sapore conquisterà le tue papille gustative. Questi dolcetti saranno amati da tutti e sono ottimi anche come idea regalo per un’occasione speciale.
Vediamo di scoprire insieme la ricetta e di imparare a preparare questo delizioso dolce fatto in casa! Siamo sicuri che ti leccherai i baffi e che ti divertirai a riproporlo più volte come dolce per i tuoi commensali! Buona lettura.
Ingredienti
Pochi semplici ingredienti per un dolcetto tipico delizioso:
- 1 litro di Vin cotto;
- 300 g di semolino;
- Confettini q.b.;
- Scaglie di cioccolato q.b.
Vediamo ora il procedimento per preparare i tuoi deliziosi panvineschi! Continua a leggere! Siamo sicuri che amerai questa profumatissima e semplice ricetta tipica e che la tua cucina si riempirà di profumo.
Procedimento
Versa il vino cotto in un tegame alto e portalo a bollore, facendo attenzione a tenere sempre il fuoco basso, in modo da non rovinare il vino. Aggiungi poco a poco il semolino e mescola per bene, allo stesso modo con cui prepari la polenta.
Mescolando continuamente, prosegui a cuocere per amalgamare il tutto. Attenzione a mescolare in modo da non formare grumi. Una volta cotto, prendi delle formine da dolce e cospargile con olio, in modo da evitare che il dolce si attacchi. Versa il composto nelle formine e lascialo raffreddare prima di servirlo.
Una volta freddo e rassodato, togli il dolce dalle formine e servilo su un vassoio da portata. Ricorda di decorare con i confettini e con le scaglie di cioccolato.
Ed ecco fatto! Il tuo dolce tipico pugliese è pronto per essere gustato quando vuoi e come vuoi! Visto che facile? Le ricette tipiche sono spesso semplici e deliziose! Il panvinesco ne è un esempio!
Non ci resta che augurarti buon appetito! Continua a seguirci sempre per scoprire nuove fantastiche ricette, per arricchire di gioia e di sapore la tua cucina! A presto!