
Oggi scopriamo insieme una delle varianti più fresche e gustose del tiramisù, si parte come sempre dalla ricetta classica aggiungendo però il tocco aromatico del lime ed il sapore intenso del rum con il quale andremo a bagnare i nostri savoiardi.
Realizzeremo un dolce al bicchiere perchè questa preparazione, per consistenza e gusto, si adatta maggiormente a questa tipologia piuttosto che a quella che solitamente utilizziamo per il nostro tiramisù.
La preparazione si compone degli stessi passaggi del metodo classico e risulta molto semplice da replicare stando però attenti ad inserire correttamente i nuovi ingredienti in modo da intervallare consistenze e sapori nella giusta maniera.
Il dolce è sconsigliato ai bimbi in quanto la presenza del rum in queste quantità lo rende particolarmente alcolico.
Ingredienti
Per ottenere quattro coppette di tiramisù di medie dimensioni dobbiamo procurarci:
- 250 grammi di mascarpone;
- 3 uova fresche;
- 8 savoiardi;
- 100 grammi di zucchero;
- 1 moka media;
- 250 ml di rum;
- 2 lime;
- 150 ml di acqua;
- 3 grammi di agar agar;
- Cacao amaro q.b.
Vediamo ora come si prepara questa fresca delizia al cucchiaio!
Procedimento
Iniziamo preparando la crema quindi dividiamo gli albumi dai tuorli e montiamo i primi a neve. Mescoliamo i tuorli con lo zucchero ed aggiungiamo un pò per volta il mascarpone fino ad averlo completamente inglobato nel composto.
Uniamo ad esso 100 ml di rum e successivamente anche gli albumi montati. Prepariamo ora una gelatina al rum con i 150 ml restanti e l’agar agar portando il composto a bollore, aggiungendo un pizzico di zucchero e lasciando addensare per circa 5 minuti
Iniziamo ora a comporre il nostro tiramisù all’interno del bicchiere. Immergiamo i savoiardi nel caffè e li disponiamo alla base quindi versiamo la crema per il secondo strato spolverando sopra di esso il cacao amaro, utilizziamo la gelatina di rum per il terzo e ricopriamo con abbondante scorza di lime grattugiata.
Continuiamo, mantenendo questa alternanza di gusti e consistenze, fino ad ottenere nove diversi strati. Quindi mettiamo i bicchierini il frigo così che il tutto possa rassodarsi.
Prima di essere gustati i nostri tiramisù d al rum e lime dovranno rimanere al fresco in frigo per almeno un paio di ore. E buon appetito!