
Oggi gli alchechengi sono il must del momento, perché non provare una ricetta classica arricchita con questo fantastico ingrediente?
Vediamo come preparare dei fantastici tortini con cioccolata e alchechengi. Tuffati in un mondo di dolcezza.
Buona lettura e continua a seguire sempre le nostre ricette!
Ingredienti
Qui troverai una dose per 4 tortini:
- 100 g di burro;
- 50 g di zucchero semolato;
- 100 g di cioccolato tritato (scegli il cioccolato che preferisci, ma il fondente è il migliore);
- 2 uova;
- 20 g di farina 00′.
Vediamo ora il procedimento per il tortino. Si tratta di una ricetta davvero facile anche per chi è alle prime armi, quindi siamo certi che la amerai. Continua a leggere.
Procedimento
Prima di tutto lascia sciogliere a bagnomaria il burro. Aggiungi piano piano lo zucchero e il cioccolato finemente tritato. Mescola il tutto con attenzione e cerca di evitare la formazione di grumi. Una volta preparato, lascialo intiepidire e mettilo da parte.
Intanto imburra ed infarina gli stampini da tortino. Una volta che il composto si sarà intiepidito, aggiungi un uovo alla volta e mescola con molta attenzione prima di versare un altro uovo.
Aggiungi poi la farina setacciata e amalgama fino a completo assorbimento. Riempi gli stampini, posali su un vassoio e coprili. Lascia riposare qualche minuto, poi mettili per un paio di ore in freezer prima di cuocerli.
Preriscalda il forno a 200° e inforna i tortini. Lascia in cottura per non più di dieci minuti. Il tortino deve risultare cotto ai bordi, ma deve rimanere molto morbido e liquido al centro. Deve essere proprio come un tortino dal cuore caldo.
Mentre i tortini si cuociono, prepara la salsa con gli alchechengi. Taglia gli alchechengi a pezzetti e mettili a cuocere con lo zucchero quanto basta. Lascia cuocere fino al totale scioglimento dello zucchero.
Rovescia uno alla volta i tortini su un piatto da portata e servili con la salsa di alchechengi che hai preparato in precedenza. Se vuoi, puoi accompagnare i tortini anche ad un buon gelato alla vaniglia.