
Negli ultimi mesi abbiamo avuto abbastanza tempo per provare nuove ricette, realizzare il lievito madre in casa, preparare il pane, la pizza, i dolci e qualsiasi altra cosa che ci permettesse di affinare le nostre abilità e mangiare qualcosa di buono preparato con le nostre mani.
Tuttavia, nonostante questa full immersion in cucina, sono tanti i dubbi e le cose che non sappiamo sul lievito, soprattutto quando si parla di lievito madre nella sua forma solida e liquida. Proprio per risolvere questi dubbi oggi abbiamo deciso di fare un piccolo elenco delle domande più comuni sui lieviti!
Cosa cambia tra lievito secco e lievito fresco?
Possiamo decidere di utilizzare il lievito secco o il lievito fresco in base alla ricetta che dobbiamo realizzare. Per quanto riguarda le differenze diciamo che la più sostanziale riguarda la rapidità. Infatti il lievito secco è senza dubbio più facile e rapido da usare, soprattutto se si tratta di un lievito secco istantaneo.
Tuttavia, il lievito secco istantaneo, a volte, può modificare il sapore del piatto pronto, per questo, spesso, è preferibile scegliere il lievito di birra, soprattutto se ci serve per la preparazione di un piatto che ha bisogno di essere sottoposto a diversi processi di lievitazione, come ad esempio il panettone.
È meglio il lievito naturale o quello comprato al supermercato?
Se hai la possibilità, e la capacità, di realizzare il casa il lievito madre ti consigliamo di optare per questo agente lievitante in quanto, oltre a farti risparmiare denaro, ti permetterà di realizzare prodotti decisamente più buoni rispetto a quelli che prepareresti con il lievito industriale.
Perché a volte l’impasto non lievita?
Ci sono diversi motivi per cui l’impasto può non lievitare, tra i più frequenti abbiamo:
- La presenza di correnti d’aria nell’ambiente in cui hai lasciato a lievitare l’impasto;
- La percentuale liquida non è equilibrata con la percentuale solida;
- Il lievito non è fresco o non è stato rinfrescato nel caso di lievito naturale;
- Le farine che hai usato per l’impasto non sono idonee alla lievitazione oppure non sono fresche;
- Temperatura sbagliata della parte liquida, o della parte solida;
- L’acqua che hai usato per l’impasto contiene calcare.