Loading...

Licoli: la ricetta per il lievito madre

La primavera è perfetta per iniziare a produrre un proprio lievito madre come il licoli, perché le temperature aumentano e rendono più facile la preparazione.

Il freddo, infatti, è nemico del licoli, quindi meglio non farlo raffreddare.

Vediamo ora come preparare questo morbidissimo lievito fatto in casa con pochi e semplici ingredienti.

Ingredienti

  • 50 ml di acqua;
  • 30 g di farina di manitoba;
  • Starter.

Lo starter è un agente che aiuta la reazione che fa crescere il lievito. Tra gli starter più utilizzati, troviamo il miele, ma va benissimo anche lo yogurt, un pezzo di mela o dell’uvetta. Noi abbiamo scelto l’uvetta.

Occorrente

  • Barattolo di vetro trasparente;
  • Un fazzoletto di cotone traspirante o una garza;
  • Un elastico o una cordicella.

Il fazzoletto o la garza servirà per coprire il barattolo e per proteggere e lasciar respirare il lievito. Il fazzoletto non deve essere ripiegato troppo spesso, altrimenti soffocherà il lievito.

Il barattolo deve essere trasparente in modo che tu riesca a controllare la crescita del lievito e la sua attività con un solo sguardo. L’elastico o la cordicella, infine, servirà a fissare la garza o il fazzoletto sul barattolo in modo che non si sposti.

Procedimento

Metti a macerare nel barattolo un cucchiaio di uvetta con 50 ml di acqua, copri con la garza e lascia riposare per almeno 3 giorni, mescolando qualche volta.

Una volta trascorso il tempo, filtra l’acqua e togli l’uvetta. Versa nuovamente l’acqua nel barattolo e aggiungici anche 30 grammi di farina di manitoba. Mescola per bene fino ad ottenere un impasto liquido, omogeneo e senza grumi (puoi aiutarti con una frusta elettrica).

Chiudi con il fazzoletto inumidito e strizzato e lascia riposare il mix di farina e acqua per 24 ore. Il giorno seguente quasi sicuramente acqua e farina si saranno separati, ma non temere.

Togli il fazzoletto, mescola in modo energico aiutandoti con la forchetta e inizia con il primo rinfresco del lievito. Il lievito deve riposare in una zona calda con una temperatura di circa 25 gradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.