
Il casatiello dolce napoletano si prepara con pochi ingredienti, ma il dolce è una vera delizia per il palato. L’impasto è di facile preparazione, ma dovrai avere un po’ di pazienza e attendere la lievitazione prima di gustarlo.
Anche se dovrai attendere, la tua pazienza verrà ripagata e il tuo palato sarà deliziato da un dolce soffice e squisito! Vediamo ora gli ingredienti e il procedimento per questo ottimo dolce campano fatto in casa. Buona lettura!
Ingredienti
Per il casatiello avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1/2 kg di farina 00;
- 4 uova;
- 200 g di zucchero;
- 50 g di burro;
- 50 g di strutto;
- 150 g di lievito madre fresco;
- 1 bicchierino di liquore all’anice;
- La buccia grattugiata di un limone non trattato.
Per la glassa di guarnizione ti serviranno:
- 120 g di zucchero;
- 1 uovo;
- 1 cucchiaino di succo di limone;
- Codette colorate q.b.
Vediamo il procedimento per il tuo casatiello dolce napoletano. Continua a leggere la nostra ricetta di oggi.
Procedimento
Prima di tutto monta le uova con lo zucchero per bene, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata poco a poco, aggiungi anche il lievito madre impastando aiutandoti con le mani.
Sciogli il burro a bagnomaria e aggiungilo all’impasto poco a poco. Aggiungi anche lo strutto ammorbidito, il liquore e la buccia grattugiata del limone, impastando fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Versa il composto in uno stampo e lascialo lievitare per circa 12 ore in modo da alleggerire l’impasto. Metti il dolce in una teglia da ciambellone e lascia cuocere per 50 minuti circa in forno già caldo a 180 °.
Prima di sfornare fai la prova dello stecchino per verificare la cottura. Lascia raffreddare e nel frattempo prepara la glassa amalgamando lo zucchero, l’uovo e il succo di limone. Sbatti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e sodo.
Ricopri il casatiello dolce con la glassa e guarniscilo con i confettini colorati sulla superficie. Servilo freddo e con un buon caffé tutto napoletano! I tuoi commensali si leccheranno i baffi e ti chiederanno la ricetta, ne siamo sicuri!
A presto e continua a seguire le nostre ricette! Noi siamo qui per te e per darti sempre nuovi consigli per arricchire la tua tavola. Buon appetito!