Loading...

Come fare un cestino regalo a base di cioccolato

Come fare un cestino regalo a base di cioccolatoOffrire dei bon bon, degli ovetti di cioccolato, dei dolcetti o addirittura un regalo prezioso in un cestino di cioccolato, è un pensiero davvero originale e grazioso.

Un cestino regalo a base di cioccolato non è difficile da realizzare. Ecco qualche nostro suggerimento.

Cestino di cioccolato

Per preparare un cestino regalo a base di cioccolato, si possono usare attrezzi diversi ma ingredienti e procedimento sono sempre gli stessi.

Il primo metodo che suggeriamo è quello che utilizza ciotole di vetro o di acciaio, il secondo colorati palloncini.

Ovviamente, anche se si tratta di un cestino regalo, alla fine potrà essere sempre mangiato, perciò vale il consiglio di sempre: utilizzare solo cioccolato di primissima qualità. Ecco come procedere

Cestino di cioccolato con ciotola

Ingredienti

  • Cioccolato fondente: 150 grammi
  • Cioccolato bianco: 150 grammi

Attrezzi

  • Due ciotole di vetro, o di acciaio, dal diametro di 12-15 centimetri
  • Sac à poche

Preliminari

Se non avete una sac à poche, potete prepararne una utilizzando un foglio di carta da forno. La realizzazione è molto semplice. Formate con la carta un quadrato, piegatela in due in modo da formare un triangolo isoscele.

Prendete l’angolo in alto a destra e piegatelo verso il basso. Poi piegate l’angolo in alto a sinistra in modo da avvolgere il cono che avete formato. Piegate le punte e fermatele con nastro adesivo, pinzatrice o anche mollette da bucato. Alla fine tagliate la punta del cono per fare uscire il cioccolato.

Procedimento

Prendete le ciotole, rivestitele con un foglio di alluminio e mettetele nel freezer. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Quando sarà tutto fuso, versate il cioccolato in una sac à poche.

Togliete la ciotola dal frigorifero e decoratela come più vi aggrada con il cioccolato iniziando dalla base. Se volete due ciotole di colore diverso, una bianca e l’altra nera, fate lo stesso procedimento utilizzando una volta il cioccolato fondente e un’altra quello bianco.

Se invece volete realizzare ciotole variegate, mettete nella sac à poche prima il cioccolato fondente e poi quello bianco. Quando andrete a decorare il cioccolato apparirà striato e di sicuro effetto.

Una volta decorate le vostre ciotole, riponetele nel freezer, fate raffreddare per almeno venti minuti. Quando il cioccolato sarà ben solidificato, togliete delicatamente prima la ciotola e poi il foglio di alluminio in modo da liberare il cestino.

Come fare un cestino regalo a base di cioccolatoCestino di cioccolato con palloncino

Ingredienti e dosi sono uguali a quelli della ricetta precedente. Lavate bene il palloncino, asciugatelo e gonfiatelo.

Se volete realizzare cestini piccoli, basteranno pochi soffi, se volete un cestino regalo bello grande, gonfiate completamente il palloncino.

Adagiate il palloncino all’interno di un contenitore in modo che resti fermo. A questo punto divertitevi a versarci sopra il cioccolato monocolore o variegato che sia.

Potete far colare il cioccolato liberamente sulle pareti del palloncino lasciando al caso la forma del decoro, oppure aiutarvi con la sac à poche per dare al cestino un tocco più personale.

Mettete il palloncino nel freezer e una volta che il cioccolato sarà solidificato, per liberare il vostro cestino non dovete fare altro che bucare il palloncino. Il risultato sarà spettacolare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.