
Le zeppole sono dei golosissimi dolci fritti con ripieno di squisita crema pasticciera e guarniti con amarene e zucchero a velo.
Si tratta di un dolce tipico per la festa del papà, e quindi di San Giuseppe, tant’è che in tanti luoghi d’Italia le pasticcerie riempiono le vetrine di questi ottimi prodotti.
Vediamo ora come preparare le zeppole, buona lettura e continua a seguirci.
Ingredienti
Per 6 zeppole:
- 100 g di farina 00;
- 10 ml di acqua;
- 50 g di burro;
- 20 g di zucchero;
- 70 g di uova e altri 75 g di albumi.
Per la farcitura:
- Crema pasticcera q.b.
- Amarene sciroppate;
- Zucchero a velo.
Per la frittura:
- Abbondante olio per frittura.
Procedimento
Prepara prima di tutto la crema pasticcera e lasciala raffreddare in una scodella coperta con la pellicola. Intanto in una casseruola fai bollire acqua e burro e aggiungi lo zucchero.
Unisci poco a poco la farina setacciata e mescola con una frusta. Cuoci mescolando continuamente per far rapprendere la massa. Non appena la massa si stacca dalle pareti e non appena si forma un velo bianco, sarà pronta per essere ultimata. Spegni il fuoco e lascia raffreddare prima di continuare.
Una volta raffreddata la pasta, aggiungi un po’ alla volta le uova e gli albumi che avrai sbattuto. Mescola bene per amalgamare il tutto. Scalda il forno a 200° e versa il tuo impasto in una tasca da pasticciera con una bocchetta a stella che sia almeno di 15 mm.
Rivesti una teglia di carta forno e forma le tue zeppole con movimento circolare, attenzione a distanziarle a sufficienza per non farle attaccare. Cuocile nel forno per qualche minuto poi ultima la cottura in olio a 170°.
Prosegui fino a doratura e girale su entrambi i lati. Toglile dall’olio e lascia scolare le zeppole su carta da cucina. Una vola fredde, riempile e guarniscile con la crema pasticciera.
Spolverizza con lo zucchero a velo e guarnisci con un’amarena sciroppata. Ecco che le tue zeppole di San Giuseppe sono pronte per essere gustate da tutta la famiglia!